Bauma 2025: innovazione, incontri e risultati oltre le aspettative
- marketing416206
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Tornare da Bauma significa portarsi a casa non solo nuovi contatti e opportunità ma anche una visione più ampia del mercato e di quelle che sono le innovazioni e le domande dei professionisti.
Anche quest’anno, Bauma si è confermata la vetrina internazionale di riferimento per il mondo delle costruzioni e delle macchine da cantiere, con più di 600.000 visitatori da oltre 200 paesi in tutto il mondo e 3.601 espositori.
7 giornate intense ricche di incontri, confronti e nuove opportunità di business in diversi mercati del mondo.
Lo stand è stato visitato da numerosi professionisti qualificati provenienti da tutto il mondo che hanno manifestato un forte interesse in tutta la gamma di prodotti.
Obiettivi e aspettative raggiunti
L’obiettivo era chiaro: rafforzare la nostra presenza sul mercato e mostrare l’evoluzione e l’ampia disponibilità delle nostre attrezzature.
Abbiamo centrato entrambi, grazie a un team motivato e a un’offerta che ha saputo distinguersi rispetto ai principali competitor.
Il concetto Plury: Must have per la tua flotta
Il prodotto che ha messo d’accordo la maggioranza dei visitatori sia dall’ Italia che all’estero è stato senza dubbio il propulsore vibrante Plury. Una macchina estremamente versatile, pensata per rispondere in modo efficace alle esigenze più diverse del cantiere moderno.
Grazie alla possibilità di essere equipaggiato con una vasta gamma di accessori, Plury si configura come un vero e proprio sistema multifunzione, capace di affrontare lavorazioni che spaziano dalla compattazione alla manutenzione stradale, fino all’infissione di palancole e pali in materiali differenti.
Questa capacità di adattamento lo rende un alleato strategico per ottimizzare la gestione della flotta, ridurre i tempi operativi e contenere i costi, senza compromettere le prestazioni.
Una gamma completa al servizio dei professionisti
Accanto al Plury, l’intera gamma di soluzioni era presente in fiera, suscitando grande interesse. Le trivelle idrauliche, con i relativi accessori, hanno mostrato tutta la loro efficienza e flessibilità per interventi in ambito agricolo e non solo, mentre le fresaceppi, ideali per applicazioni forestali, si sono distinte per la disponibilità di diversi attacchi, compatibili con una vasta varietà di mezzi operativi.
Particolare apprezzamento ha riscosso anche la linea di rulli compattatori vibranti per macchine frontali, che si è confermata tra le più richieste per affidabilità, robustezza e semplicità di utilizzo.
Un grazie di cuore va a chi ha creduto in noi, al team che ha lavorato con passione e ai tanti professionisti incontrati lungo il cammino.
Bauma è solo l’inizio: ci vediamo alla prossima sfida!