
Quando si tratta di lavori stradali e infrastrutturali, la precisione e l'efficienza sono fattori cruciali per garantire risultati duraturi e di qualità.
Il nostro rullo compattatore modello VRM per pale gommate e skid loader è progettato per rispondere alle sfide più impegnative, offrendo una soluzione versatile che semplifica la compattazione di terreni, asfalti e materiali granulari.
Dalle opere di manutenzione delle strade urbane alle grandi infrastrutture, questo strumento si distingue per la sua capacità di ottimizzare ogni fase del lavoro, assicurando una finitura impeccabile.
Vediamo insieme come il nostro rullo compattatore può trasformare il tuo approccio ai cantieri, con applicazioni che spaziano dalle opere stradali, alle grandi pavimentazioni industriali e non solo.
Soluzioni per ogni tipo di compattazione: i Tamburi disponibili
Il rullo Malaguti VRM è disponibile in doppia versione con tamburo liscio o con tamburo a piede di montone.
Grazie al rullo dotato di tamburo liscio puoi compattare materiale come ghiaia, terra e pietrisco che compone lo strato alla base del manto stradale.
Se sei invece alla ricerca di un’attrezzatura in grado di lavorare per la compattazione di terreni coesivi come argilla e terriccio ti consigliamo il rullo vibrante VRM con tamburo a piede di montone. Quest’ultimo trova il suo impiego in opere di costruzione e il mantenimento di strade sterrate. Questo tipo di tamburo è in grado di rompere e penetrare i grumi diventando così un valido alleato per la preparazione di fondamenta e di sottofondi stradali.
La resistenza dei rulli vibranti per la compattazione è data dal motore idraulico a trasmissione diretta tramite connessione elastica all’albero rotante.
Perchè utilizzare il rullo compattatore per lavori stradali e non solo
Utilizzare il rullo compattatore per lavori stradali è essenziale per garantire la stabilità, la resistenza e la durata delle pavimentazioni.
Grazie alla sua capacità di compattare in modo uniforme diversi materiali, il rullo permette di ottenere superfici lisce e prive di irregolarità, fondamentali per la sicurezza e la durata nel tempo di queste operazioni.
Inoltre, l’impiego di un rullo compattatore consente di ridurre i tempi di lavorazione e di migliorare l'efficienza complessiva del cantiere, assicurando che le opere stradali siano realizzate secondo gli standard più elevati.